Menu
Co.Mark Spa
  • Chi siamo
  • Servizi
    • TES – Temporary Export Specialist
    • EMP – Export Marketing Plan
    • Fair – Export Specialist per le fiere internazionali
    • TMS – Temporary Marketing Specialist
  • Eventi
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • ES
Close Menu
digital transformation
Settembre 18, 2020

La digital transformation come boost per export e ripartenza

Vendere all'Esteroexport, export digitale, internazionalizzazione, marketing digitale

 

Durante e dopo la crisi COVID-19 le aziende hanno compreso l’importanza della digital transformation come un’alternativa perseguibile per affrontare situazioni di emergenza e garantire la continuità del business.

La tecnologia durante il lockdown ha permesso di mantenere i contatti, accorciare le distanze e realizzare progetti complessi anche da remoto rivedendo i modelli di business di molte aziende.

L’accelerazione digitale nella prima parte del 2020 ha comportato per molte PMI il passaggio da un approccio commerciale statico, stile vetrina on-line, ad un approccio dinamico, come la Lead Generation proattiva tramite social e l’utilizzo di e-commerce e marketplace.

 

Gli strumenti per vendere con il digitale

In un momento storico in cui viaggi e spostamenti sono improvvisamente diventati meno agevoli e di complessa gestione, il digitale diventa un elemento centrale per l’export e la ripartenza degli scambi internazionali.

I vincoli geografici sono stati superati grazie a piattaforme di video conferenza, come Zoom, Skype e Teams, utilizzate per instaurare o mantenere relazioni commerciali con partner esteri o grazie l’utilizzo di e-commerce e marketplace per raggiungere in modo agile un pubblico più vasto.

Secondo le previsioni, l’utilizzo di piattaforme di connessione e vendita digitale da parte delle aziende è destinato a crescere considerevolmente. Solo nel 2019 l’e-commerce mondiale ha generato un fatturato pari a 15.751 miliardi di dollari, tra B2C e B2B.

Secondo gli studi le evoluzioni sulle abitudini di consumo cambieranno completamente e i clienti si abitueranno a nuove tipologie di servizi, fatte di relazioni digitali con le aziende. Per le imprese italiane questo è il momento di non rimanere indietro. Per sostenerne la loro competitività sul mercato occorre accompagnarle passo dopo passo, con gli strumenti giusti, verso un nuovo modo di fare business attraverso il digitale.

 

Le risorse a supporto delle aziende in questa fase di digital transformation

Per sostenere le piccole e medie imprese italiane in questo momento caratterizzato dalla digital transformation, è stato definito il progetto “Italy Going Digital”. Si tratta di un vero e proprio piano nazionale per incentivare l’utilizzo dell’e-commerce a livello regionale, nel quale il Governo italiano investirà 80 milioni di euro in quattro anni. La proposta, avanzata nell’ambito del Patto per l’export, è mirata alla trasformazione tecnologica delle PMI con l’obiettivo di normalizzare il ricorso al commercio elettronico per tutte le aziende che desiderano esportare all’estero.

Il sostegno economico nelle prime fasi di utilizzo delle piattaforme di export digitale darà alle PMI accesso a un numero sempre più elevato di marketplace digitali promuovendo l’eccellenza italiana soprattutto nei settori innovativi e ad alto contenuto tecnologico.

 

Il metodo Co.Mark per l’export digitale

La digital transformation per Co.Mark è stata una transizione naturale. Per noi gli strumenti digitali sono da sempre un elemento primario di analisi e contatto con le controparti estere. Un CRM proprietario e un approccio digitale ci permettono di mantenere un elevato standard operativo di servizio in ogni situazione di mercato.

 

Il valore dell’apporto di un Temporary Export Manager in azienda non consiste esclusivamente nel saper utilizzare il singolo strumento, ma si traduce in:

Competenze trasversali

cumulate in oltre 20 anni di attività

Relazioni con l’estero stabilite nel tempo

che consentono un approccio rapido ai diversi mercati internazionali

Capacità di investimento costante

in banche dati, strumenti digitali proprietari, aggiornamento e formazione

 

È importante sottolineare che l’export digitale non si riduce all’utilizzo di uno strumento o di una piattaforma, ma si realizza attraverso un utilizzo sapiente di strumenti di comunicazione digitali e tradizionali integrati in un percorso guidato, controllabile e modificabile nel tempo.

In poche parole serve: competenza, operatività e capacità di investimento.

Sei interessato ad approcciare il mondo dell’export digitale? Affidati ad un Temporary Export Manager

 

Ricevi una consulenza gratuitaparla con un nostro Temporary Export Specialist

CONTATTACI
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Facebook
Affidati al TEM – Temporary Export Manager per la tua crescita economica I vantaggi del marketing digitale per lo sviluppo del business

Related Posts

La crisi Covid come opportunità

Vendere all'Estero

La crisi Covid come opportunità: la case di Colorificio Valdecia

step export management

Vendere all'Estero

I 5 step dell’export management

Temporary Export Manager

Vendere all'Estero

Affidati al TEM – Temporary Export Manager per la tua crescita economica

Cerca

Articoli recenti

  • trend digitali 2021Nuovi scenari e principali trend digitali 2021
  • Digitale 2020Digitale 2020: quali sono i dati in crescita?
  • Social Selling B2BStrategie Social Selling B2B per il successo della tua azienda
  • La crisi Covid come opportunitàLa crisi Covid come opportunità: la case di Colorificio Valdecia
  • step export managementI 5 step dell’export management

Categorie

  • Finanziamenti e incentivi (14)
  • Marketing Digitale (16)
  • Mercati e Settori (14)
  • Press Stampa (13)
  • Vendere all'Estero (65)

I nostri eventi

  • Easy-Export 2019
  • Easy-Export 2020
  • Roadshow
  • Seminari formativi

Tag

alimentare (4)Cina (3)Dubai (1)ecommerce (1)export (27)Export Agroalimentare (5)export digitale (12)Germania (3)innovation manager (6)internazionalizzazione (19)Lazio (1)made in italy (10)marketing digitale (10)marketing internazionale (4)marketplace b2b (2)Russia (2)Temporary Export Manager (5)Temporary Export Specialist (14)Temporary Marketing Specialist (7)USA (4)
Back To Top
Co.Mark Spa
Da oltre vent'anni affianchiamo con i nostri Temporary Manager le imprese italiane di ogni dimensione e settore merceologico per dare un supporto completo alla crescita delle vendite e allo sviluppo del business.

Copyright 2019 | Co.Mark S.p.A. - Società soggetta alla direzione e coordinamento di Tinexta S.p.A.
P.IVA/C.F. 02608530164 | REA BG-308676 | Capitale sociale € 150.000,00
Privacy Policy, Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Referenze
  • Lavora con noi
  • Corporate Blog
  • Contatti

Servizi

  • TES – Temporary Export Specialist
  • EMP – Export Marketing Plan
  • Fair – Export Specialist per le fiere internazionali
  • TMS – Temporary Marketing Specialist

Contatti

Via Stezzano, 87, 24126 Bergamo BG

info@comark.it
035 233337

Social

  • Linkedin
  • Facebook
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkPrivacy policy