Voucher per l’internazionalizzazione e Temporary Export Manager
Fino a qualche anno fa bastava applicare l’etichetta “Made in Italy” ai propri prodotti, per assicurarsi una posizione privilegiata nei mercati esteri. Oggi, invece, per emergere tra i competitor serve qualcosa di più: una strategia su misura, che punti a risultati concreti. Affidarsi a un Temporary Export Manager è la scelta giusta per avviare o consolidare un export di successo e oggi, grazie ai Voucher per l’internazionalizzazione, è ancora più conveniente.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di sostenere e incentivare le imprese intenzionate a espandere il proprio business fuori dai confini nazionali con dei contributi a fondo perduto. I finanziamenti, erogati sotto forma di Voucher, rientrano nel “Piano di Promozione Straordinaria del Made in Italy” volto a far conoscere la qualità dei prodotti italiani all’estero. Per il 2017 sono stati destinati 20 milioni di euro, a cui vanno ad aggiungersi 6 milioni riservati alle aziende del Sud Italia.
Le PMI che vogliono avvalersi dei servizi di un Temporary Export Manager per vendere i propri prodotti all’estero potranno quindi beneficiare di un contributo a fondo perduto che va da un minimo di 8.000 fino a un massimo di 30.000 euro.
Tutto ciò che devi sapere sui voucher per l’internazionalizzazione
Chi può accedere ai contributi?
I fondi per le imprese sono destinati a chi si approccia per la prima volta ai mercati esteri, ma anche a chi già esporta.
Quali sono i requisiti richiesti per accedere ai finanziamenti?
- Essere titolari di un’impresa italiana
- Aver registrato un fatturato di almeno 500.000 euro in uno degli ultimi 3 anni
- Essere interessati ad espandere il proprio business all’estero con l’aiuto di un export manager
- Puntare a ottimizzare e potenziare le vendite nei mercati stranieri
Esistono due tipologie di voucher internazionalizzazione: Early e Advanced. A differenziarle è l’importo erogato, che dipende dal tipo di contratto sottoscritto con il TES®.
Quando presentare la domanda?
e la tua azienda rientra in questi parametri, ecco la data da segnare: 21 novembre 2017.
È il cosiddetto “click day”, il giorno in cui puoi iniziare a compilare la domanda sul sito internet del MiSE. L’apertura ufficiale dello sportello è prevista per il 28 novembre 2017 alle ore 10.
Perchè alla tua azienda serve un Temporary Export Manager
Per espandere il tuo business all’estero devi stringere accordi commerciali vantaggiosi nei mercati giusti, e per farlo servono competenze, strumenti e metodo.
Tutte le caratteristiche suddette puoi trovarle in un Temporary Export Specialist, un manager a tempo specializzato nella creazione e gestione di reti commerciali in tutto il mondo. Il nostro consulente export è una figura professionale indispensabile per le aziende che puntano a uno sviluppo internazionale della propria attività.
- Conosce i mercati e i canali di distribuzione
- Sa parlare almeno 2 lingue straniere
- Utilizza i moderni strumenti informatici (banche dati, CRM…)
- Ha capacità di analisi, pianificazione ed elaborazione di strategie commerciali
- Conosce le tecniche di marketing internazionale
- Ha ottime doti relazionali e forte determinazione al raggiungimento degli obiettivi
Non c’è bisogno che sia fisicamente in azienda a tempo pieno (quindi ti costa meno di un ufficio export dedicato), ma la sua presenza in azienda un giorno a settimana è al 100% funzionale ed efficace. Il Temporary Export Specialist può rivelarsi utile anche per affiancare l’azienda durante fiere di settore o trasferte presso i prospect.
Per una strategia di marketing internazionale che porti risultati concreti, affidati ai professionisti dell’export. Con il Voucher Advanced, se dimostri che grazie all’operato del Temporary Export Specialist la tua azienda è riuscita ad aumentare concretamente il fatturato export, il MiSE ti concede un contributo di altri 15.000 euro, permettendoti così di ripagare completamente il servizio offerto dal TES.
Affidarsi ad un temporary Export Specialist è una scelta vincente per il tuo business e anche economicamente conveniente
Non perdere questa occasione! Richiedi il nostro supporto per ottenere il Voucher per l’internazionalizzazione e porta la tua azienda alla conquista di nuovi mercati.