Voucher Temporary Export Manager e
Digital Export Manager
Dopo la crisi sanitaria a causa del Covid-19 il Paese si prepara a ripartire con il Patto per l’export da 1,4 miliardi di euro. Il documento riassume e descrive quali sono le risorse stanziate per potenziare gli strumenti per l’internazionalizzazione delle PMI italiane, fra le quali vi segnalano i Voucher per Temporary Export Manager e Digital Export Manager.
Il Patto per l’export segna la ripartenza dell’economia italiana e del Made in Italy
Una strategia innovativa e condivisa di sostegno pubblico all’internazionalizzazione delle imprese.
In sede di presentazione del documento, Il Ministro degli affari esteri ha dichiarato: “Abbiamo superato il periodo più buio di questa crisi sanitaria: ora il Paese può ripartire, con cautela ma con coraggio. E, finalmente, il motore del Made in Italy, asset strategico per eccellenza dell’economia e dell’imprenditoria italiane, può tornare a correre”. È il Sole24Ore ad annunciarlo in questo articolo, dove descrive anche la ripartizione del budget a disposizione del Patto per l’export.
Durante la presentazione sono state comunicate anche le linee guida del piano strategico per le PMI italiane: comunicazione, formazione e informazione, e-commerce, sistema fieristico, promozione integrata e finanza agevolata. Per quanto riguarda la sezione formazione e informazione, 30 milioni di euro sono stati stanziati per un nuovo bando relativo all’inserimento in azienda di Temporary Export Manager e Digital Export Manager.
Voucher Temporary Export Manager e Digital Export Manager
L’agevolazione per supportare le aziende nei progetti di business all’estero!
Si tratta di un pacchetto di incentivi finanziati con il Piano Straordinario per il Made in Italy per un valore di 30 milioni di euro. Una misura che risponde alle necessità di numerose PMI: soprattutto l’esigenza di supporto durante la pianificazione dei processi di export e la presenza in azienda di un esperto per affrontare le fasi di internazionalizzazione e digitalizzazione.
L’agevolazione è costituita da un contributo in forma di Voucher per il co-finanziamento al 50% di Temporary Export Manager e Digital Export Manager. Un nuovo bando per l’inserimento temporaneo in azienda di TEM e DEM: due figure professionali con competenze specialistiche in materia di vendita digitale ed export management.
I beneficiari sono micro, piccole e medie imprese italiane in forma singola o associata. Così si legge in Export Guida per partire, la guida digitale realizzata dalla Farnesina. Un documento utile alle piccole e medie realtà del sistema produttivo italiano per programmare la ripresa commerciale post-crisi.
Come accedere ai Voucher Temporary Export Manager e Digital Export Manager
Le procedure e i criteri di selezione per accedere ai Voucher TEM e DEM saranno disponibili entro l’autunno del 2020. In questa fase di attesa siamo a tua disposizione! Puoi contattarci fin da oggi per avere maggiori informazioni sui servizi finanziabili e scoprire quali risultati possiamo ottenere insieme.
Grazie all’esperienza ventennale nell’Export Management, Co.Mark mette a disposizione delle PMI Export e Digital Manager: esperti altamente qualificati e con solide competenze sviluppate grazie alla costante formazione in azienda.
Contattaci per ricevere una consulenza gratuita e discutere insieme le opportunità migliori per il tuo business all’estero!